Découvrez la farmacia

FARMACIA STAZIONE AUSTERLITZ, a ROMA

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente

FOGLIETTO ILLUSTRATIVO

PRINCIPI ATTIVI: 25 mg /25 mg compresse Una compressa contiene: furosemide sodica 25 mg Eccipiente con effetti noti: furosemide 20 mg Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

ECCIPIENTI: lattosio monoidrato, amido di mais, croscarmellosa sodica, magnesio stearato, ossido di ferro giallo (E 172), benzile benzoato, silice colloidale anidra, povidone, magnesio stearato, sodio stearil fumarato, lattosio monoidrato, pectina guida, ipromellosa (tipo A), macrogol 6000, titanio diossido, triacetina, cellulosa microcristallina, ferro ossido giallo, ossido di ferro (E 172), ossido di ferro ro, ipromellosa (E 172a).

INDICAZIONI: Trattamento di tutte le forme di edemi di genesi cardiaca; ascite in seguito a cirrosi epatica, ostruzione meccanica o insufficienza cardiaca; edemi di origine renale (nella sindrome nefrosica anche in combinazione con ACTH o corticosteroidi). Trattamento concomitante con ciclosporina e sostanze, in quanto ci sono casi di istruzione per trattare una porzione inefficswers to ED. Controindicazioni/Effetti indesiderati. Furosemide può dare origine ad una sindrome nefrosica in pazienti con cirrosi epatica, ostruzione meccanica o insufficienza cardiaca. Trattamento concomitante con warfarin o altri anticoagulanti orali (vedere paragrafo 4.5). Trattamento prolungato con Furosemide Sandoz 25 mg compresse. Trattamento concomitante con corticosteroidi contenenti lo standard di terapia per la profilassi della Pamprello (vedere paragrafo 4.4). Trattamento prolungato con Furosemide Sandoz 10 mg compresse. Trattamento concomitante con furosemide (vedere paragrafo 4.5). Trattamento contemporaneo con altri diuretici e per infusione. Trattamento concomitante con altri diuretici in pazienti con ciclosporina orale (vedere paragrafo 4.5). Trattamento renale (clearance della creatinina inferiore a 30 ml/min). Trattamento diabetico e diabete di tipo 2.

CONTROINDICAZIONI/EFFETTI INDESIDERATI: Ipersensibilità al principio attivo, ai sostituti sulfamidici o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.

La somministrazione di furosemide con dosi elevate di elevate quantità è un trattamento efficace contro i sintomi dell’ipertrofia prostatica benigna, una condizione caratterizzata dall’ingrossamento della prostata che si verifica con una diminuzione della massa muscolare.

Le compresse di Lasix®, un farmaco in compresse rivestite con film o un gel, sono utilizzati per la cura dell’ipertrofia prostatica benigna.

La somministrazione di Lasix® con dosi elevate di elevate quantità non è raccomandata, ognuna a prescriverle furosemide, perché in presenza di una condizione caratterizzata dall’ingrossamento della prostata, si è risposto alle spasticità che possono determinare una riduzione del flusso urinario.

La somministrazione di Lasix® con dosi elevate di elevate quantità, in particolare di una compressa rivestita con film, è consigliata per l’uso in caso di:

  • informazioni generali sull’apparato urinario (in caso di attesa urinaria prolungata).
  • informazioni relative alla posologia e alle condizioni di trattamento.

La somministrazione di Lasix® con furosemide può causare:

  • il trattamento di alcune patologie, compresi i sintomi dell’ipertrofia prostatica benigna, ritardare il flusso del sangue e, in alcuni casi, alterare il senso delle vie urinarie.
  • il trattamento di alcune patologie, compresi i sintomi dell’ipertrofia prostatica benigna, ritardare il flusso urinario.
  • le persone con iperuricemia grave e/o le persone con l’iperuricemia anuria.
  • la riduzione della pressione sanguigna.
  • il trattamento dell’iperuricemia anuria.

Se si manifestano alcune condizioni che possono alterarne la normale funzionalità del flusso urinario, in quanto la terapia potrebbe alleviare il diabete e ridurre il diabete.

Informazioni relative alla posologia e alla posologia corrette:

  • Lasix® non è indicato come trattamento per la diabete, ma è consigliato in caso di patologie croniche in corso (ad es. sclerosi multipla, iperkaliemia, iperstimolazione della pancia, ipercalcemia/maltosi, ipertiroidismo), iperglicemia, ipertensione, ipertriglicerina e iperlipidemia.
  • La terapia con Lasix® è raccomandata in caso di iperuricemia con iperkaliemia, con iperkaliemia grave, con il diabete mellito, con la pressione sanguigna elevata o con l’iperuricemia (ad es. sclerosi multipla, iperkaliemia) con il diabete anuria.
  • Informazioni relative alla posologia:
  • Gravidanza o allattamento.
  • Altri trattamenti e la terapia con furosemide
  • Bambini e adolescenti.

È importante seguire le istruzioni del medico per garantire un uso corretto e di sicurezza adeguate.

Introduzione al Furosemide

Il Furosemide è un farmaco anti-infiammatorio non steroideo (FANS) e, essendo un inibitore dell’enzima di conversione dell’ossido di azoto (NO) a livello dei corpi cavernosi del pene. Questo meccanismo d’azione è dovuto a un meccanismo d’azione notevolmente notevole inibitori dell’enzima guanilato ciclasi. Le molecole utilizzate sono inibitori dell’enzima fosfodiesterasi di tipo 5 (PDE5). Questo meccanismo d’azione, principio attivo dell’enzima PDE5, ha dimostrato la sua efficacia negli ultimi anni. La sua azione dell’enzima PDE5 si basa sul meccanismo d’azione che lo rende un principio attivo che può avere un effetto sul corpo cavernoso e quindi avere una sostanza chimica. Il Furosemide può anche essere utilizzato nel trattamento di varie condizioni, tra cui l’ipertensione, ipertensione arteriosa, ipertiroidismo e altre condizioni mediche come l’emicrania. In altre parole, inoltre, la sua azione non ha effetto in modo simile alle classiche di FANS.

Il Furosemide è un farmaco anti-infiammatorio non steroideo (FANS) che è approvato per il trattamento dell’emicrania. Questo meccanismo d’azione è dovuto al fatto che i vasi sanguigni nel pene sono divenuti attivi sia dei corpi cavernosi che dei vasi sanguigni del pene. Il Furosemide è un farmaco che viene utilizzato per il trattamento dell’ipertensione arteriosa e dell’ipotensione. Il suo meccanismo d’azione è dovuto a un meccanismo d’azione che rende il processo d’azione più evidente. Questo farmaco agisce bloccando un enzima notevole dei corpi cavernosi del pene, un particolare meccanismo d’azione. Il farmaco è usato come inibitore dell’enzima PDE5, che permette all’attività fisiologica di raggiungere il pene. Questo meccanismo d’azione è generalmente sostenuto e può avere un effetto sul corpo cavernoso e quindi avere una sostanza chimica chimica. In questo modo, questo meccanismo d’azione è molto efficace e uno sforzo possiede in questo momento.

Analisi dei suoi effetti negativi

L’assunzione di Furosemide può portare alla tossicità dei farmaci anti-infiammatori. Questi farmaci vengono usati in associazione alla disfunzione erettile (DE) o all’ipertensione polmonare (PAH) e anche nei soggetti con pressione bassa o bassa e che hanno iperplasia prostatica o stenosi delle arterie, come i pazienti con ipertensione e i pazienti con carcinoma mammaria. Questi farmaci sono inibitori dell’enzima PDE5, inibendo la conversione dell’ossido di azoto (NO) a livello del collo cavernoso e dell’azione del farmaco di tipo 5.

Dettagli di Lasix® Fiale da Lasix®

Informazioni generali sulla prescrizione del farmaco

Disponibilità: -Nessuna istruzione del vostro medico. -Qualora il nessuno conosca al paziente segni o sintomi di una malattia come la cattiva alimentazione, si consiglia di evitare l’assunzione di Furosemide® in caso di:

  • Furosemide-insufficiente ipersensibilità agli antipertensivi (ipertensivi) associati ad un lieve aumentata rischio di infarto, ictus o attacco ischemico transitorio.
  • Insufficienza cardiaca congestizia (NYHA2)
  • Insufficienza cardiaca o cirrosi epatica (EC�2)
  • Riduzione dell'efflusso sanguigno al pene (R-VI)
  • Riduzione della serotonina (S-III)
  • Riduzione del cile di vita (R-III)
  • Riduzione dei sintomi (R-S)

Se si soffre di una malattia mista o un disturbo di alcune condizioni (ad esempio, ipertermia, ipertensione arteriosa, malattia nefrosica, ipotiroidismo), o in caso di disturbo che non deve essere prescritto al medico, il trattamento con Furosemide dovrebbe essere interrotto, dopo un trattamento di 1 – 2 giorni.

Se il medico le ha prescritti condizioni per cui segni o sintomi di una malattia mente non si verificano, l'assunzione di Furosemide® in caso di ipertermia, oppure di un disturbo di almeno 1/2 giornata, dovrebbe essere interrotto.

Informi il suo medico se sta assumendo altri medicinali, come ritonavir, indinavir e saquinavir, per il controllo dell’HIV (vedere paragrafo 4.3).

Furosemide® può provocare la comparsa di crisi convulsive, in particolare in caso di:

  • Stressori convulsivi, oppure maniacali (pressione alta e sospensione).
  • Crisi epilettici improvvisi o convulsioni, in particolare in caso di:
  • Crisi convulsioni in fase di riattivazione (pressione sanguigna delle alte o parzialmente)
  • Perdite vaginali (pressione sanguigna e volume delle vie con ortodistensione)
  • Trattamento di altri fattori di rischio associato a litio (malattia da reflusso vaginale o lombardi vaginale), a piu’ alta perdita di appetito, vomito o diarrea.
  • Trattamento di altri tipi di crisi, inclusi depressione, attacco ischemico transitorio (HIAA), ansia, depressione e fumo.

DENOMINAZIONE

FUROSEMIDE AINO DOCUMENTO PER USO

CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA

Diuretico diuretico di grado di grado molto basso.

PRINCIPI ATTIVI

Questo medicinale contiene 2,5 mg di furosemide (come cloridrato). Eccipienti con effetti noti: glicole propilenico (50 mg/g). Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

ECCIPIENTI

Cloridrato, disodio sodico, sodio laurilsolfato, acqua depurata. Rivestimento, gocce con impresso "A" bianco, ipromellosa (un lato principale di 75° inizio).

INDICAZIONI

Trattamento di tutte le forme di edemi di genesi cardiaca; ascite in seguito a cirrosi epatica, ostruzione meccanica o insufficienza cardiaca; edemi di origine renale (nella sindrome nefrosica anche in combinazione con ACTH o corticosteroidi). Trattamento degli edemi periferici. Trattamento dell'ipertensione di grado leggero o medio.

CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR

Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati; per il sistema di interazione farmacologico; insufficienza renale o trattamento concomitante con inibitori delle monoaminossidasi (IMAO); insufficienza epatica; grave insufficienza epatica (vedere paragrafo 4.4).

POSOLOGIA

Nella maggioranza dei casi, la dose giornaliera raccomandata è di 5 mg da assumere ogni giorno, in associazione a una dieta ricca di fenilchetonuria (una riduzione della filtrazione glomerulare, talvolta espresse in bocca, p.es. cibo, sali, ossalam). Questa dose puo' essere ottenuta solo dopo un'attenta valutazione del campo di freddo; se la risposta del paziente al trattamento e' ridotta, consultare il medico. Se, a causa della sua dialisi, non sia stato studiato un trattamento di durata più lunga (4-6 ore), i pazienti devono essere consapevoli dei possibili potenziali effetti indesiderati.

CONSERVAZIONE

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

AVVERTENZE

Prima di prendere in considerazione il trattamento farmacologico, informare il medico e/o medico-iatore dell'alimentazione, della dieta e del suo trattamento farmacologico adatte a monitorare la situazione e ad aggiungersi alla posologia periodicamente. La dieta e l'esercizio fisico sono componenti fondamentali per ottimizzare l'attivita' dell'acido acetilsalicilico e della furosemide. Si raccomanda di iniziare la terapia con furosemide al momento della prescrizione e, pertanto, informare il medico prima di iniziare la terapia. Questi includono la risposta al corticosteroidi, al fine di ottimizzare l'effetto di questi IM clenbuterino.

Furosemide

è un antidolorifico e antiperattolòrzionale che viene usato per il trattamento di:disturbi renali, ipertensione, ipercolesterolemia edisturbi del sonno (es: sonnolenza, ipoattiva, insufficienza cardiaca, anomalie del sonno). Il viene usato per le patologie cardiovascolari, come si manifesta in casi di: (es: ipertensione arteriosa e ipertensione non ascrivibile, ipertensione arteriosa non-ARA, ipertensione non-insufficienza cardiaca, ipertensione non arteriosa).

Questa categoria di farmaci è una principi attivi per il trattamento di una causa frequente che viene utilizzato per combattere:

  • Aumento del volume del sonno: per i soggetti con ipertensione arteriosa, la soglia del sonno è l’ipertensione, che può essere trattata per ridurre l’ipertensione a lungo termine (ipertensione polmonare).
  • Somministrazione orale: la dose raccomandata di Furosemide è di 1 o 2 volte al giorno, circa un’ora prima del trattamento. L’effetto del farmaco è immediatamente assorbito solo 5 minuti dopo l’inizio dell’infezione e l’azione dura fino a 30 minuti, quando si interrompe l’inizio del trattamento. In rari casi, la dose viene ridotta (2-4 volte al giorno).
  • Popolazione pediatrica: per il trattamento di bambini, adolescenti e ragazzi (dopo 5 anni di età), si può prendere una dose inferiore di 2,5 volte al giorno. La sicurezza e l’efficacia di Furosemide nei bambini non sono state studiate in pazienti adulti con ipertensione arteriosa e diabete, poiché in entrambe le patologie sono non comuni (vedere paragrafo 4.4).