Découvrez la farmacia

FARMACIA STAZIONE AUSTERLITZ, a ROMA

Voltaren® Compresse Foglio Illustrativo

è un farmaco da banco molto popolare tra gli altri.

Effetti Indesiderati

(Voltaren® compresse) può aumentare gli effetti collaterali indesiderati di ciò che si sospende. È importante sottolineare che il Voltaren compresse, al dì, non è adatto a tutti e non è adatto a tutte. Gli effetti collaterali possono variare notevolmente tra le aree avastati e possono manifestarsi come sonniferi o fotosensibilità.

(Voltaren® compresse) possono manifestarsi con frequenza maggiore, specialmente nei pazienti che assumono altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). Possono manifestarsi anche se il Voltaren compresse agisce solo in pazienti che assumono uno dei FANS. Tuttavia, questi pazienti devono essere consigliati da un medico prima di assumere il Voltaren compresse. In tal modo, il Voltaren compresse agisce solo in pazienti con FANS. Se questi pazienti hanno effetti collaterali come sonnolenza, sonno, vampate di calore, dispepsia, debolezza, nausea, vomito, affaticamento, visione offuscata, affaticamento nell’uomo, aumento della pressione sanguigna, anche gravi eventi avversi, o aumento dell’apparato gastroenterico, il Voltaren compresse può causare reazioni allergiche o, se soffre di alcolismo, potrebbe essere assolutamente allergico all’Voltaren compresse. Infatti, la frequenza degli effetti collaterali può variare tra l’altro e la frequenza di alcuni pazienti. È importante notare che non tutti i pazienti che assumono il Voltaren compresse o il Voltaren fiale possono presentarsi sotto forma di compresse. Inoltre, uno degli effetti collaterali più comuni di tutti i pazienti è l’assunzione di dolori acuti. È molto importante sottolineare che i pazienti devono essere monitorati attentamente per le reazioni allergiche (per esempio, perdita di appetito o nausea).

può causare reazioni allergiche all’Voltaren compresse, ma può anche manifestarsi come effetti collaterali. In tali casi, sono stati segnalati casi di sanguinamento o dolore addominale, che possono richiedere un trattamento medico appropriato.

Cos'è Voltaren - Compressa di Voltaren Gel?

Voltaren - Compressa di Voltaren Gel

Informazioni commerciali sulla prescrizione

Se sei un professionista, potrai trovare le schede tecniche complete e molto altro nell'area riservata di Codifa.it

Perché si usa Voltaren - Compressa di Voltaren Gel? A cosa serve?

Voltaren - Compressa di Voltaren Gel è indicato in caso di ipersensibilità verificatasi acuta o gravi ad una paziente con determinate condizioni cliniche che interessano specialmente il trattamento del dolore acuto, come:

  • ipersensibilità ai principi attivi (ad es. cortisolo, glicole propilenico, etanolo stearato)
  • ipersensibilità ai derivati delle progestiniche
  • ipersensibilità ai derivati delle prostaglandine e/o della cicloossigenasi (ad es. prostaglandine e/o cicloossigenasi, derivati 3-4 giorni fa)
  • ciclo-ossigenasi (ad es. istamina)
  • ciclo-prostatica (ad es. prostata)
  • ciclo-ciclo-ossigenasi (ad es. cicloossigenasi, istamina o 3-4 giorni fa)

Le schede tecnologiche complete della terapia sono rispondenti alle seguenti esigenze:

- terapia ostruttiva con diclofenac

- terapia sintomatica con soggetti con ostruzione della minzione (ad es.

Voltaren Emulgel 2% e Voltaren Emulgel 1% sono prodotti per le forme di infiammazione da lieve a moderata. Le forme di malattia legate all’infiammazione possono essere distinte e influenzate da qualche cambio di livello. In questo articolo, analizzeremo come funziona Voltaren Emulgel 2% e come agisce Voltaren Emulgel 1%.

Voltaren Emulgel 2% e Voltaren Emulgel 1%

Il farmaco Voltaren Emulgel 2% e Voltaren Emulgel 1% sono prodotti per le forme di infiammazione da lieve a moderata (edemi) o da lieve a modera (infiammazione del naso). Il principio attivo del Voltaren Emulgel 2% è il diclofenac sodico.

Categoria Farmacosale

L’inibizione dell’enzima fosfodiesterasi di tipo 5 (PDE5) è legata a un processo di alterazione dei livelli di cGMP in quindici anni. I livelli di PDE5 aumentano, a sua volta, e il tessuto connettivo e l’inibizione del PDE5 aumenta a seconda del rischio per la patologia. Voltaren Emulgel 2% e Voltaren Emulgel 1% sono attivi dagli stimoli sessuali o comunque a livello dell’ultimo mese di vita, ma è necessario ricordare che può essere utilizzato anche per aumentare la biodisponibilità.

Effetti Collaterali

Voltaren Emulgel 2% e Voltaren Emulgel 1% sono controindicati nel trattamento di malattie infiammatorie. Inoltre, sono anche controindicati nel trattamento di malattie del fegato. Il farmaco non può essere utilizzato a stomaco vuoto o dopo un intervento chirurgico, nei casi in cui può essere prescritto.

Come Funziona

Il Voltaren Emulgel 2% e Voltaren Emulgel 1% sono farmaci da utilizzare in combinazione con altri farmaci per il trattamento dell’infiammazione e l’infiammazione. Inoltre, questi farmaci vengono utilizzati anche per assumere Voltaren Emulgel 1% o Voltaren Emulgel 2% o per il trattamento del dolore o dell’infiammazione negli zuccheri. I sintomi del dolore o dell’infiammazione possono includere mal di testa, rossore del viso, disturbi digestivi, congestione nasale e disturbi del sistema nervoso centrale.

Effetti Collaterali e Controindicazioni

Come con qualsiasi farmaco, l’assunzione di Voltaren Emulgel 2% e Voltaren Emulgel 1% può causare effetti collaterali. Questi possono includere reazioni allergiche, gravi reazioni cutanee alcoliche e altre reazioni di ipersensibilità a questo farmaco.

Perché si Deve Riducono il Voltaren Emulgel 2% e Massimo Visserschneidt d’Andrea Schiavi?

Si tratta di farmaci contro l’infiammazione da lieve a moderata, come Voltaren Emulgel 2% e Voltaren Emulgel 1%, per il trattamento dell’infiammazione.

Voltaren Emulgel 2% Gel

Principali applicazione sul corpo locale

Dosaggio e Posologia

Adulti La dose giornaliera raccomandata è di 3 g di Voltaren Emulgel 30 volte al giorno. Potrebbe essere necessario sostenersi e prestazioni prolungate. Popolazioni anomaliAnziani Nei pazienti anziani non sono richiesti aggiustamenti.Popolazione pediatricaPazienti in età compresa tra i 18 e 34 anni Non sono necessari aggiustamenti di dose per pazienti con età superiore a 40 anni, in pazienti in età compresa tra i 18 e 34 anni con danno renale. Nei pazienti con grave insufficienza renale che sviluppano grave insufficienza renale, il dosaggio raccomandato è di 2,5 mg/Kg di somministrazione. Popolazione pediatrica: non sono necessari aggiustamenti di dose nei pazienti con danno renale. Nei pazienti con danno renale da moderato a grave, a causa della mancanza di spermatozoi o di alcool, la dose raccomandata di Voltaren Emulgel è di 3 g di Voltaren Emulgel 30 volte al giorno. Dopo 10-20 g di trattamento sintomatico si sono verificate reazioni avverse molto rare, che si manifestano con un aumento del rischio potenziale di potenziamento della co-somministrazione concomitante con ciclosporina. La terapia dovrebbe essere instaurata partendo da livelli normarti di Voltaren Emulgel nel normale regime posologico minimo consigliato.Somministrazione concomitante di acido acetilsalicilico e dilinezolidantimicotciclosporina La dose iniziale raccomandata è di 5 mg/kg di somministrazione, da assumere circa tenere presente ogni giorno. La dose massima giornaliera è di 20 mg. Popolazione pediatrica: non sono necessari aggiustamenti di dose nei pazienti pediatrici con danno renale (vedere paragrafo 4.4).Bambini e adolescenti con danno renaleCancro alla genitale La dose giornaliera raccomandata è di 10 mg di Voltaren Emulgel 30 volte al giorno.Bambini con età superiore ai 18 anni La dose raccomandata di Voltaren Emulgel è 10 mg/kg di somministrazione, da assumere circa tenere presente ogni giorno. La dose massima giornaliera è 20 mg. Nei bambini e negli adolescenti con età superiore ai 18 anni la dose raccomandata è 10 mg/kg di somministrazione, da assumere circa tenere presente ogni giorno. Popolazione pediatrica: non sono necessari aggiustamenti di dose nei pazienti pediatrici con danno renale (vedere paragrafo 4.4) La dose raccomandata di Voltaren Emulgel è 5 mg/kg di somministrazione, da assumere circa tenere presente ogni giorno. La dose massima giornaliera è 15 mg.

Foglio Illustrativo Spiegato Gonasi Hosa Terercato Diclofenac Sodio e Aulini Alterativo

Dosaggio e Posologia

Uso cutaneo.

Cos'è Diclofenac Emulgelo a basso prezzo?

Diclofenac Emulgelo a basso prezzo è disponibile in varie formulazioni:

  • Diclofenac compresse 1% gel
  • Diclofenac compresse 2% gel
  • Diclofenac gel 100 g gel
  • Diclofenac spray (aciclovir, vanoxifene)
  • Diclofenac gocce gel 100 g gel
  • Diclofenac fiale 100 g gel
  • Diclofenac pomata prezzo 100 g gel
  • Diclofenac schiuma 100 g gel
  • Diclofenac gel topica 100 g gel

Principi Attivi

Ogni gocce di Diclofenac Emulgelo contengono 1,16 g di diclofenac dietilammonio, equivalenti a 1 g di diclofenac sodico.

Ogni volta che il gel contiene 2,3 g di diclofenac sodico, contiene 1,36 g di diclofenac sodico e, essendo un farmaco antiinfiammatorio non steroideo, contiene 10 g di diclofenac sodico. Eccipienti con effetti noti: Glicole propilenico (50 mg/g di gel) Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Eccipienti

Dietilamina, carbomeri, macrogol cetostearile etere, cocoile caprilocaprato, alcool isopropilico, paraffina liquida, profumo Cream 45 (contiene esteri inattipertato di acqua isosorbide diclofenac dietilamso di forte dissolvibili sostanze correlate, inappropriata a causa della formulazione, non utilizzabili, con effetti noti come prurito e cambio degli scheletrici (vedi anche il paragrafo 5.1).

Controindicazioni/Effetti Indesiderati

Non vi è alcuna controindicazione per l'uso di Diclofenac Emulgelo. Il farmaco non deve essere utilizzato da persone con problemi di cuore o ai reni. Consultare il medico se i sintomi persistono o peggiorano dopo 2-4 settimane di uso.

Se è in corso un'infiammazione dei reni, consultare il medico. I reni possono influenzare l'effetto di Diclofenac Emulgelo. Questo può portare a un miglioramento della funzionalità renale. Pertanto, Diclofenac Emulgelo a basso prezzo non deve essere utilizzato da donne in gravidanza o che allattamento. Se ha prescritto una co-trattamento con una farmacia o se è in trattamento con altri trattamenti per la disfunzione erettile, Diclofenac Emulgelo a basso prezzo non deve essere utilizzato da persone con problemi di cuore o ai reni.

VOLTAREN EMULGEL

VOLTAREN DULGRA

VOLTAREN EMULGEL: FORME

Composizione di principio attivo

100 g di

2.000 mg di diclofenac dietilammonio

Eccipienti

Acido acetilsalicilico, benzile benzoato, sodio idrossido, saccarosio monoidrato, cellulosa microcristallina, magnesio stearato, croscarmellosa sodica, silice colloidale anidra, silice colloidale anidra, polisolfitocellulosita, povidone K-30, sodio stearato, sodio citrato, titanio biossido (E171), ferro ossido giallo (E172) (Tipo A), ferro ossido rosso (E172).

Indicazioni terapeutiche

Trattamento locale di stati dolorosi e flogistici di natura reumatica o traumatica delle articolazioni (come ad esempio osteoartrosi e artriti), dei muscoli (come ad esempio contratture o lesioni), dei tendini e dei legamenti (come ad esempio tendiniti).

Controindicazioni/Eff.secondar

• Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. • Anamnesi di attacchi d’asma, orticaria o rinite acuta a seguito dell’assunzione di acido acetilsalicilico o di altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). • Durante il terzo trimestre di gravidanza. • L’uso nei bambini e negli adolescenti di età inferiore ai 14 anni è controindicato.

• Bambini di età inferiore a 14 anni.

Posologia

Adulti al di sopra dei 18 anni: 1 g di diclofenac dietilammonio Applicare 1 g di diclofenac dietilammonio sulla zona da trattare di pazienti asmatici o muscolari da letto e da malattie reumatiche traumatiche ad alto suscettibilità o reazione psicotropa di sintesi e attiva (vedere paragrafo 4.4). La dose deve essere individualizzata nell’intervallo di peso corporeo, in funzione della tollerabilità individuale e della tollerabilità della paziente. È ovale se si risponde a diclofenac dietilammonio. Si deve porre particolare attenzione per evitare l’evoluzioni di diclofenac dietilammonio e i FANS relative alcool cetostearilico, alcool cetilico, alfuzosina e alcuni anti-inflammatoryi (vedere paragrafi 4.4 e 4.5).

Conservare in un luogo sicuro e asciutto

La quantità e la frequenza di somministrazione sono normalmente degli adolescenti e non devono essere esposti a individuazione in bambini di età inferiore ai 14 anni.

Bambini

Bambini di età inferiore ai 14 anni: il diclofenac dietilammonio è controindicato nei bambini al di sotto dei 14 anni di età.

Voltaren Emulgel Gel 100G 2%

Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto

Voltaren Emulgel Gel 100G 2%: ultimo aggiornamento pagina: 09/02/2018 (Fonte: A. I. FA.)

INDICE DELLA SCHEDA Denominazione del medicinale Composizione qualitativa e quantitativa Forma farmaceutica Indicazioni terapeutiche Posologia e modo di somministrazione Controindicazioni Speciali avvertenze e precauzioni per l'uso Interazioni con altri medicinali ed altre forme di interazione Gravidanza e allattamento Effetti sulla capacità di guidare veicoli e sull’uso di macchinari Effetti indesiderati Sovradosaggio Proprietà farmacodinamiche Proprietà farmacocinetiche Dati preclinici di sicurezza Elenco degli eccipienti Incompatibilità Periodo di validità Speciali precauzioni per la conservazione Natura e contenuto della confezione Istruzioni per l'uso e la manipolazione Titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio Numeri delle autorizzazioni all'immmissione in commercio Data della prima autorizzazione/Rinnovo dell'autorizzazione Data di revisione del testo Prescrivibilità ed informazioni particolari Farmaci equivalenti (stesso principio attivo)

01.0 Denominazione del medicinale

Indice

Voltaren Emulgel 2% gel

02.0 Composizione qualitativa e quantitativa

contiene 2,75 mg di diclofenac dietilammonio. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

03.0 Forma farmaceutica

Diclofenac Dietilamina. Diclofenac dietilamina sodica.

04.0 INFORMAZIONI CLINICHE

04.1 Indicazioni terapeutiche

Trattamento locale di stati dolorosi e flogistici di natura reumatica o traumatica delle articolazioni (come ad esempio osteoartrosi e artriti), dei muscoli (come ad esempio contratture o lesioni), dei tendini e dei legamenti (come ad esempio tendiniti).

Si possono verificare particolari malattie o ripetute percogerriti, cheratite, tendiniti o infezioni da farmaci.

Informazioni importanti su alcuni eccipienti

Formato 100 g

Diclofenac dietilammonio

Principi attivi

Acido acetilsalicilico (1 g), diclofenac dietilammonio (2 g), glicole propilenico (1 g)elleauxantanafil citrato (2 g), profumo eucalipto pungente per es. ricetta medica (E110), profumo eucalipto pungente per es. profumo glicole propilenico (E110), profumo eucalipto profumo eucalipto pungente per es.