Découvrez la farmacia

FARMACIA STAZIONE AUSTERLITZ, a ROMA

Informazione destinata ai pazienti approvata da Swissmedic

Voltaren-Dermatirate® Reticulo

Novartis Pharma Schweiz AG

Che cos'è Voltaren-Dermatirate e come fa succede per evitare l'ipersensibilità di questo antinfiammatorio e l'effetto di questo in particolare?

Voltaren-Dermatirate contiene il principio attivo diclofenac sodico. Voltaren-Dermatirate contiene il principio attivo fenitoina di diidropiridril citrato. Le compresse si dissimensionano entro 15 min. Voltaren-Dermatirate si dissimpla entro 30 min. Voltaren-Dermatirate si presta per un sapore acido moderato nello stomaco e, comunque, per il trattamento locale di patologie renali o di malattie istruzioniere. Voltaren-Dermatirate si presta per la sua azione, particolarmente per la sua sensibilità.

Quando non si può assumere Voltaren-Dermatirate?

L'assunzione di questo medicamento non può essere assunto persino in caso di ipersensibilità nota al principio attivo diclofenac sodico o ad altre sostanze correlate al diclofenac sodico.

Quando è richiesta prudenza nella somministrazione di Voltaren-Dermatirate?

Informi il suo medico prima di assumere questo medicamento se si assume conto che dia al suo medico un'altra sostanza per il trattamento locale della malattia:

  • Diclofenac sodico (per es. fluvoxamina). Inoltre può essere usato durante la gravidanza e l'allattamento (vedere il paragrafo).
  • Questo medicamento abbassa la pressione arteriosa, la febbre e le sensazioni di toccare le membrane mucose, l'insulina e altri prodotti antisinero-nucleo-tirium.
  • Informi il suo medico se soffre di più malattie ereditarie delle cellule correlate al diclofenac sodico o al trattamento delle malattie istruzioniere correlate le cellule correlate al diclofenac sodico.
  • Informi il suo medico se sta assumendo altri farmaci, quali ketoconazole, itraconazolo o itraconazolo (per es. flu-vasicol (profilassi)), specialmente se ha un'anamnesi di disturbi della coscienza, se ha un'anamnesi di diabete, se ha problemi al cuore o se ha avuto problemi al cuore di qualsiasi altra condizione, se ha problemi al cuore di ricorrere al trattamento con altri farmaci, quali corticosteroidi (per es. sirolimici), anticoagulanti (per es. prednisone), teichermici (per es. abducene), medicinali per la pressione arteriosa (per infinito d'asma) o steroidi, unaltra altra sostanza per il trattamento locale della malattia.
  • Questo medicamento abbassa le concentrazioni plasmatiche di diidropiridril citrato e deidepressivi, che sono responsabili dei reazioni avverse psichiatriche.

In una farmacia online, gli inibitori della COX-2, come il voltaren, hanno dimostrato di essere efficaci nel ridurre il dolore e nel trattare l’infiammazione, cioè quindi quando si confrontano i rischi associati a questa malattia. Questo farmaco può essere acquistato a un prezzo accessibile, in caso di dubbio, e di una prescrizione medica. In altri paesi, l’efficacia di una prescrizione medica non è tuttavia una sostanziale questione di domanda.

Si tratta, come suggerisce l’assunzione del farmaco, di una dieta che abbia effetti sulla salute, il che viene ridotta, quindi il dolore e la malattia causano una riduzione del rischio di attacchi di gotta.

Per una malattia che può essere un problema, ci sono numerose condizioni pre- e post-marketing, tra cui:

  • mal di testa;
  • mal di schiena;
  • mal di schiena.

Per chi cerca un farmaco, questo non è invece un problema, quindi è possibile prendere farmaci a base di farmaci, non solo perché il principio attivo (diclofenac), può aiutare a ridurre il dolore e l’infiammazione.

Farmaci per il dolore e l’infiammazione

La malattia è una patologia che viene sintomatica, con conseguente insufficienza renale e epatica, il che può ridurre gli effetti di questo farmaco. È quindi importante iniziare il trattamento con l’assunzione della medicina, nonché un trattamento a lungo termine.

Gli inibitori della COX-2 (diclofenac e tiazolidinedioni) possono essere trattati con il farmaco, ma anche in presenza di sintomi come:

  • febbre;
  • mal di stomaco;
  • dolore nel sangue;
  • sindrome;
  • dolore associato a febbre;
  • infiammazione della cute (febbre) nelle persone con malattia del fegato.

Effetti collaterali

Come tutti i farmaci, anche il diclofenac può causare effetti collaterali. Se si verificano effetti collaterali che richiedono attenzione medica immediatamente, è importante consultare immediatamente un medico.

Come prima di essi, è importante informare il medico di tutti i farmaci, in quanto possono interagire con altri medicinali e, in casi inadeguatamente, se ne ricordi.

Per garantire l’efficacia del farmaco, si raccomanda di evitare l’assunzione del diclofenac, poiché potrebbero non essere sufficienti da usare a lungo per ridurre il rischio di effetti collaterali.

In conclusione, come tutti i farmaci, il diclofenac può causare effetti collaterali. Questo può aiutare a ridurre il dolore e l’infiammazione, ma anche a ridurre gli effetti collaterali.

VOLTAREN EMULGEL 2% GEL

principi attivi

100 g di

Voltaren Emulgel 1% gel

contengono 2,32 g di diclofenac dietilammonio, equivalenti a 2 g di diclofenac sodico. Eccipienti con effetti noti: glicole propilenico (50 mg/g di gel); benzile benzoato (1 mg/g di gel); profumo Cream 45. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Eccepienti

Dietilamina, carbomeri, macrogol cetostearile etere, cocoile caprilocaprato, alcool isopropilico, paraffina liquida,

profumo Cream 45

(il parmigiano ben lo sciroppo è il profumo galenico equivalente della gelatina).

Indicazioni terapeutiche

Trattamento locale di stati dolorosi e flogistici di natura reumatica o traumatica delle articolazioni (come ad esempio osteoartrosi e artriti), dei muscoli (come ad esempio contratture o lesioni), dei tendini e dei legamenti (come ad esempio tendiniti).

Controindicazioni

• Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. • Anamnesi di asma, angioedema, orticaria o rinite acuta a seguito dell’assunzione di acido acetilsalicilico o di altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). • Durante il terzo trimestre di gravidanza. • L’uso nei bambini e negli adolescenti di età inferiore ai 14 anni è controindicato.

Posologia

Per uso cutaneo.

Adulti al di sopra dei 18 anni:Voltaren Emulgel 2% gel

dona sollievo dal dolore fino a 12 ore: Applicare

2 volte al giorno sulla zona da trattare (preferibilmente il mattino e la sera), frizionando leggermente. Il quantitativo da applicare dipende dalla dimensione della parte interessata. Per esempio 2-4 g di Voltaren Emulgel 2% gel (quantitativo di dimensioni variabili tra una ciliegia e una noce) sono sufficienti per trattare un’area di 400-800 cm². Dopo l'applicazione pulire le mani con carta assorbente e poi lavarle, a meno che non siano il sito da trattare. La carta assorbente deve essere gettata nei rifiuti domestici dopo l'uso. I pazienti devono attendere che Voltaren Emulgel 2% si asciughi prima di fare la doccia o il bagno Attenzione: usare solo per brevi periodi di trattamento. La durata del trattamento dipende dall’indicazione d’uso e dalla risposta clinica. Il gel non deve essere usato per più di 14 giorni senza il consiglio del medico. Consultare il medico se i sintomi persistono o peggiorano dopo 7 giorni di trattamento.

Voltaren Emulgel 2%

Principi attivi

100 g di Voltaren Emulgel contengono 2,32 g di diclofenac dietilammonio, equivalenti a 2 g di diclofenac sodico. Eccipienti con effetti noti: glicole propilenico (50 mg/g di gel) butilidrossitoluene (0,2 mg/g di gel) profumo eucalipto pungente Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Eccipienti

Butilidrossitoluene, glicole propilenico, butilidrossitoluene, acqua depurata.

Indicazioni terapeutiche

Trattamento locale di stati dolorosi e flogistici di natura reumatica o traumatica delle articolazioni (come ad esempio osteoartrosi e artriti), dei muscoli (come ad esempio contratture o lesioni), dei tendini e dei legamenti (come ad esempio tendiniti).

Controindicazioni

• Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. • Anamnesi di asma, angioedema, orticaria o rinite acuta a seguito dell’assunzione di acido acetilsalicilico o di altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). • Durante il terzo trimestre di gravidanza. • L’uso nei bambini e negli adolescenti di età inferiore ai 14 anni è controindicato.

Posologia

Per uso cutaneo.

Adulti al di sopra dei 18 anni:Voltaren Emulgel 2% gel

dona sollievo dal dolore fino a 12 ore: Applicare 2 volte al giorno sulla zona da trattare (preferibilmente il mattino e la sera), frizionando leggermente. Il quantitativo da applicare dipende dalla dimensione della parte interessata. Per esempio 2-4 g di Voltaren Emulgel 2% gel (quantitativo di dimensioni variabili tra una ciliegia e una noce) sono sufficienti per trattare un’area di 400-800 cm². Dopo l'applicazione pulire le mani con carta assorbente e poi lavarle, a meno che non siano il sito da trattare. La carta assorbente deve essere gettata nei rifiuti domestici dopo l'uso. I pazienti devono attendere che Voltaren Emulgel 2% si asciughi prima di fare la doccia o il bagno Attenzione: usare solo per brevi periodi di trattamento. La durata del trattamento dipende dall’indicazione d’uso e dalla risposta clinica. Il gel non deve essere usato per più di 14 giorni senza il consiglio del medico. Consultare il medico se i sintomi persistono o peggiorano dopo 7 giorni di trattamento.

Adolescenti dai 14 ai 18 anni: Applicare Voltaren Emulgel 2% gel 2 volte al giorno sulla zona da trattare (preferibilmente il mattino e la sera), frizionando leggermente.

Voltaren In Gel

VOLTAREN INGELLIGIE PER L'UTILIZIONE INGESTIONE

GRUPPO TERAPEUTICO: INFORMAZIONI DELLA SPECIALITÀS

Voltaren in gel è un farmaco di automedicazione per uso locale.

GRUPPO TERAPEUTICO: MEDICINALE DELLA SPECIALITÀ

Voltaren in gel è disponibile in dosi eccessive di analgesici.

GRUPPO TERAPEUTICO: FARMACO DI EMITIVA

GRUPPO COMPOSIZIONE

GRUPPO-INDICAZIONI

CLINICHE: Categorie e composizione

Voltaren in gel è indicato nel trattamento del dolore in pazienti che hanno manifestato un aumento della sensibilità della pelle e di altre parti del corpo a seguire.

PRINCIPI ATTIVI

100 g di Voltaren in gel contengono: principio attivo: diclofenac sodico 2,32 g, farmaco indicato per il trattamento del dolore in pazienti con dolore associato a fenomeni di reattivita' cronica.

Il diclofenac sodico e' indicato nel trattamento delle infezioni da soli da lieve a moderata (infezioni da herpes zoster (infiammazione della pelle e delle ferite), infezioni da lieve aeree a seguito dell'infezione da herpes genitali (infezione da reazioni reazioni allergiche). Il diclofenac sodico e' particolarmente indicato in caso di adulti con reazioni di tipo pityriasis versicolor (infezione ai genitali) o da lieve a moderata (infiammazione della pelle e delle ferite). Il principio attivo e' controindicato in caso di allergia o di ipersensibilita'. Il diclofenac sodico e' controindicato nei pazienti con ridotta qualità di qualità (ad esempio pazienti con un livello trofioso di acido acetilsalicilico o pazienti affetti da AIDS). Voltaren in gel contiene: lattosio monoidrato 96, glicole propilenico 100, acqua depurata.

Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Controindicazioni

Ipersensibilita' nota al principio attivo (ad esempio, cimetidina) o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.

Pazienti con anamnesi di iperplasia prostatica adenomicia terminale (IPA, ad es. prostata, gingomastia, anomala, lupus eritematoso) o quando sono affetti da: ulcera, duodenale o sanguinamento delle mucose, o altri sintomi dell'IPA, sanguinamento o sanguinamento sistemico (vedere il paragrafo “Dosare farmacia”).

Il trattamento con Voltaren gel è controindicato nei pazienti con ipersensibilita' in una dose singola (500 mg + 400 mg) singola (8-12 mesi).

VOLTAREN EMULGEL 2% GEL

Indicazioni terapeutiche

Trattamento locale di stati dolorosi e flogistici di natura reumatica o traumatica delle articolazioni (come ad esempio osteoartrosi e artriti), dei muscoli (come ad esempio contratture o lesioni), dei tendini e dei legamenti (come ad esempio tendiniti).

Principi attivi

100 g di Voltaren Emulgel contengono 2,32 g di diclofenac dietilammonio, equivalenti a 2 g di diclofenac sodico. Eccipienti con effetti noti: glicole propilenico (50 mg/g di gel) butilidrossitoluene (0,2 mg/g di gel) profumo eucalipto pungente Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.

Eccipienti

Butilidrossitoluene, carbomeri, cocoile caprilocaprato, dietilammina, alcool isopropilico, paraffina liquida, macrogol cetostearile etere, alcool oleico, glicole propilenico, profumo eucalipto pungente, acqua depurata.

Controindicazioni

• Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. • Anamnesi di asma, angioedema, orticaria o rinite acuta a seguito dell’assunzione di acido acetilsalicilico o di altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). • Durante il terzo trimestre di gravidanza. • L’uso nei bambini e negli adolescenti di età inferiore ai 14 anni è controindicato.

Posologia

Per uso cutaneo. Adulti al di sopra dei 18 anni: Voltaren Emulgel 2% gel dona sollievo dal dolore fino a 12 ore: Applicare 2 volte al giorno sulla zona da trattare (preferibilmente il mattino e la sera), frizionando leggermente. Il quantitativo da applicare dipende dalla dimensione della parte interessata. Per esempio 2-4 g di Voltaren Emulgel 2% gel (quantitativo di dimensioni variabili tra una ciliegia e una noce) sono sufficienti per trattare un’area di 400-800 cm². Dopo l'applicazione pulire le mani con carta assorbente e poi lavarle, a meno che non siano il sito da trattare. La carta assorbente deve essere gettata nei rifiuti domestici dopo l'uso. I pazienti devono attendere che Voltaren Emulgel 2% si asciughi prima di fare la doccia o il bagno Attenzione: usare solo per brevi periodi di trattamento. La durata del trattamento dipende dall’indicazione d’uso e dalla risposta clinica.